top of page

Ecco come; trovare o coltivare una passione, ti rende una persona migliore.


Spesso parliamo di “passione”, ma ne conosciamo realmente il significato e i benefici che comporta? Scopriamoli insieme.


A volte ci sembra che nella nostra vita manchi qualcosa. Può capitare anche a chi ha tutto: un partner, una famiglia, magari dei figli, la salute, un buon lavoro, amici. Sì, è tutto bello, eppure manca qualcosa, e senza questo qualcosa non possiamo veramente dirci felici. E questo qualcosa è una passione, un’attività verso la quale ci sentiamo istintivamente portati, che ci piace fare e che sappiamo fare (o che vorremmo imparare a fare).

Mary Roberts Rinehart dice:

Le passioni sono la valvola di sfogo del quotidiano e la consolazione del tempo che passa


Lavorare è fondamentale e richiede molto tempo, per cui non abbiamo sempre a disposizione parecchie ore da dedicare a noi stessi, ma come si dice comunemente “non è la quantità ma è la qualità”. C’è un modo speciale che aiuta ad entrare in contatto appieno con sé stessi: dedicarci alle nostre passioni.


La passione è quell’attività che ci permette di dedicarci al 100% a noi stessi, che ci permette di sentirci in libertà e che la svolgiamo senza il proposito di ottenere un guadagno economico o di adempiere ad un obbligo.


La passione è una delle emozioni più intense che si possono provare nella vita, essa costituisce l’anima del nostro stesso successo. La si può provare quando ci si dedica a qualcosa che realmente si ama e che si considera fondamentale. Se si ha una passione, la qualità della vita migliora, poiché:

- permette di conoscere nuove potenzialità di se stessi, per cui aumenta l’autostima;

- aiuta a sconnetterci dalla routine e da attività stressanti;

- lo stato d’animo è più sereno e questo diminuisce la possibilità di presenza di depressione, ansia e nervosismo;

- sviluppa la creatività;

- aiuta a sfruttare al meglio i momenti di solitudine, cioè in compagnia di se stessi.


Non sono in molti coloro che possono vantarsi di averla realmente provata e di essersi lanciati alla ricerca di ciò che li fa veramente vivere e brillare. Quindi, come “scegliere” la passione giusta, se la vita quotidiana ci assorbe molte energie e ci porta a dimenticarci facilmente di noi stessi.?!? Sarebbe bene tenere a mente i seguenti punti:

- scegliete qualcosa che vi piace davvero, non in cui siete bravi, ma che vi piace: questo vi invoglierà a farlo sempre più spesso, per divertirvi, per stare bene e perché no, per migliorare. Inoltre potreste sorprendervi delle vostre capacità nascoste;

- non rimandate e non rinunciate per fattori esterni. Il momento giusto è ora. Non permettete che le vostre responsabilità, le pressioni familiari o gli impegni accumulati vi impediscano di praticare la vostra passione;

- praticate la passione lontano dal vostro solito nucleo sociale. È bene creare un punto di rottura con tutto ciò che rappresenti la vostra routine. Non ha senso che facciate partecipare il vostro partner, i vostri colleghi di lavoro o un membro della vostra famiglia alla realizzazione della vostra passione. È un momento diverso, di esplorazione, di libertà;

- Difendila sempre. Questa passione sul nascere è come un embrione che deve essere nutrito e protetto. Respingi le banalizzazioni della tua mente e quelle degli altri (“Cosa sarà mai? Ci sono cose ben più importanti. È una perdita di tempo” e così via…), evita di esporla al giudizio di chiunque, sottraila all’appiattimento, della routine. È qualcosa di fuori dall’ordinario, e solo se riesce a restarlo può vivificare la tua vita.



Un consiglio che potrebbe aiutarvi a vivere con passione è quello di stare accanto a persone che provano passione per quello che fanno e sentono. Questo sentimento è contagioso, e passare del tempo con persone che vivono appassionatamente le loro esistenze, i loro hobbies, potrà portarvi a raggiungere una vita molto più intensa. Per questo CircleNet, ha l'intento di accomunare persone con la passione per la crescita e lo sviluppo personali.


Buona coltivazione delle vostre pasisoni.

3 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page