Come affronto la pigrizia in 5 minuti.

Quante volte avevi in mente in fare una passeggiata, mettere a posto la casa, leggere un libro e invece hai scelto di restate sul "divano"?
La pigrizia è una scelta a tutti gli effetti, scegliendo di essere pigri restiamo nella nostra comfort zone. Perché facciamo cosi fatica a combattere questo comportamento?
Il nostro cervello è fatto per fare due cose principali: sopravvivere e riprodursi; dunque perché rischiare di uscire da quello stato e fare qualcosa che potrebbe mettere a rischio la sopravvivenza? è cosi che legge il messaggio il nostro cervello quando pensiamo ad un alternativa a quelle conosciute.
Però questo comportamento è nemico della crescita personale, la pigrizia non altro che l'attrito iniziale che si dovrà superare una volta scelto di raggiungere un determinato obiettivo.
Per superare l'attrito iniziale avremo bisogno di 3 cose principali:
-un obiettivo
-una motivazione
-un comportamento condizionante
L'obiettivo ci farà capire in che direzione andare, la motivazione (il perché dobbiamo farlo) ci darà la benzina per alzarci dal divano e il comportamento condizionante ci servirà a sovrastare quello "di stare sul divano".
Dunque armati di carta e penna e scrivi:
-Aggiungi la motivazione, il perché vuoi fare quella "cosa".manda: -che cosa vuoi?-
Aggiungi la motivazione, il perché vuoi fare quella "cosa".
-Che cosa ti sta ostacolando, che cosa alimenta la pigrizia?
-Quale comportamento vorresti in alternativa a quello che stai attuando ora?
(es. voglio alzarmi dal divano, voglio pulire la casa, voglio iniziare ad andare a correre etc.)
-E in fine ti invito a scrivere perché sei pigro, quale vantaggio hai nel rimanere in quello stato?
Sembrano domande facili alle quali rispondere, ti renderai conto che cosi non è, dunque prenditi tutto il tempo che ti serve per rispondere.
Come ti senti dopo questo esercizio? ti senti ancora pigro?
Io spero che ti sia stato utile, nel caso non fossi riuscito a farlo da solo lo possiamo fare insieme, dunque scrivimi un email.
Un abbraccio Forte.